L’Ordine degli Ingegneri è un ente di diritto pubblico sotto la supervisione del Ministero della Giustizia per la tutela degli interessi comuni della collettività e degli iscritti. Fornisce anche servizi di tipo volontario oltre ad assolvere prestabilite funzioni istituzionali: albo, parcelle, deontologia, oltre alla riscossione e gestione delle quote. I servizi istituzionali sono garantiti dal personale di segreteria dell’Ordine, mentre quelli volontari sono offerti con la collaborazione a titolo gratuito di colleghi iscritti all’Ordine.
COMPITI FONDAMENTALI DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE:
- tutela del titolo
- fissa le norme deontologiche
- vigila sulla disciplina degli iscritti
- fissa il contributo annuale d’iscrizione
- fornisce, nei contenziosi, un giudizio di congruità delle prestazioni rese dagli iscritti nel rapporto contrattuale col committente
- formula pareri alle pubbliche amministrazioni su argomenti attinenti la professione.